Fausto Pirandello (Roma, 21 aprile 1899 – Roma, 18 novembre 1975) è stato un pittore italiano, figlio del celebre scrittore Luigi Pirandello e di Antonietta Portulano.
Vita e Formazione:
Inizialmente si dedicò alla scultura, ma successivamente passò alla pittura. La sua formazione artistica fu in gran parte autodidatta, anche se frequentò brevemente l'Accademia di Belle Arti di Roma. La sua pittura si distinse per un approccio realista e una profonda attenzione alla resa della luce e dei volumi.
Stile e Influenze:
Il suo stile pittorico si caratterizza per un realismo sintetico, con una forte attenzione alla composizione e alla volumetria. Le sue opere spesso raffigurano scene di vita quotidiana, nature morte e paesaggi, con un'atmosfera di sobria intimità. Subì l'influenza della Scuola Romana, in particolare per la sua attenzione al colore e alla materia. La sua pittura è spesso descritta come "realismo lirico".
Opere e Riconoscimenti:
Tra le sue opere più importanti si ricordano: "Contadini al sole", "Natura morta con fichi d'India", "Ritratto di donna", "Interno con figure". Partecipò a diverse edizioni della Biennale di Venezia e della Quadriennale di Roma, ottenendo importanti riconoscimenti.
Periodo Espressionista:
Negli anni '30 si avvicinò all'espressionismo, ma senza abbandonare mai completamente la sua attenzione alla realtà e alla forma. Questo periodo è caratterizzato da un uso più intenso del colore e da una maggiore drammaticità nelle scene rappresentate.
Riferimenti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page